Come vendere su Pinterest e guadagnare con il potere delle immagini
Pinterest è una delle principali piattaforme di social media per la vendita di prodotti online. È una piattaforma visiva, il che significa che si basa molto sulle immagini per raccontare una storia. Questo lo rende la piattaforma perfetta per i marketer che vogliono vendere i loro prodotti e fare soldi.

Se non sei un brand consolidato,ci sono molti modi per fare soldi con Pinterest. Uno dei modi più semplici è utilizzare il marketing di affiliazione e promuovere i prodotti di altre persone tramite il tuo account o blog. Puoi anche vendere i tuoi prodotti creando un negozio online e collegarlo a Pinterest in modo che quando qualcuno visualizza un contenuto che tu hai pinnato in una delle tue bacheche , verrà reindirizzato al tuo sito o e-commerce e potrà acquistare quello che ha visto.
Che cos’è Pinterest?
Pinterest è una piattaforma di social media che consente agli utenti di “appuntare” o pinnare per usare il termine corretto, i contenuti che trovano in giro sui vari siti Internet. Gli utenti possono quindi condividere nel proprio profilo Pinterest quello che loro hanno trovato e che ritengono possa interessare anche ad altri. Nel condividere prodotti, blog post ,chicche varie trovate in rete, possono e anzi, sarebbe meglio ,catalogare l’informazione in differenti cartelle, chiamate bacheche.
Un esempio pratico. Io posso avere diverse bacheche nel mio account, tra queste la bacheca dolci, quella outfit, o quella viaggi. Ogni volta che trovo una torta ,ovviamente questa la pinno nella bacheca dolci. Se trovo una bella sciarpa ,la pinno nella bacheca outfit. Nel mioprofilo dinque,nella bacheca dolci,verrà salvata la torta che ho visto e condiviso.Se io o un altro utente,volesse andare direttamente nel sito web dove ho pinnato la torta,non gli resterà che cliccare il mio pin e sarà trasportato nel sito web dove si trova la torta, quindi dal suo legittimo proprietario.
Gli utenti possono creare bacheche per argomento, in modo da poter organizzare i propri pin in diverse categorie come decorazioni per la casa, ricette o tendenze della moda. C’è anche una barra di ricerca che consente agli utenti di ricercare pin all’interno della piattaforma, su argomenti specifici senza la necessità di scorrere l’intero feed.
Gli utenti possono dunque “appuntare” qualsiasi cosa, dalle loro ricette preferite ad articoli, video o immagini di abiti che magari sono interessati a comperare. L’idea alla base di Pinterest è quella di creare una bacheca online con gli interessi delle persone.
La principale differenza tra Pinterest e altre piattaforme di social media è che si concentra sulle immagini piuttosto che sul testo. Chi naviga la piattaforfa è 4 volte più propenso a comperare rispetto ad altri social. Questo lo rende un luogo ideale per condividere contenuti visivi, come foto di prodotti o grafica con brevi descrizioni.
Come utilizzare Pinterest per vendere e fare marketing
Pinterest è una piattaforma di social media che consente agli utenti di curare i contenuti e condividerli con gli altri. È particolarmente popolare tra le donne con una faccia d’età 25-54 anni, e quindi è diventato un importante strumento di marketing per i marchi di moda. Inoltre ,il 67% di chi utilizza l’app, sceglie cosa comperare dopo aver passato non molto tempo all’interno della piattaforma.
Anche se scegli di non vendere su Pinterest ma solo di pinnare gli articoli del tuo blog,sappi che solo questo ti gioverà tantissimo in termini di visite e SEO. La piattaforma è infatti un potentissimo strumento per i backlink ,i famosi collegamenti ipertestuali necessari ad ogni sito per sopravvivere . Infatti ogni pin che farai dal tuo sito,si trasformerà in un backlink che Google apprezzerà. Non a caso,Pinterest ,dal punto di vista SEO,è visto più come un motore di ricerca che una piattaforma social.
Creare un account su Pinterest
Per cominciare a vender su Pinterest ,dovrai creare un account aziendale o convertire il tuo account privato in aziendale. La creazione dell’account è gratis.
Se non lo hai già fatto ,dovrai registrarti con il tuo indirizzo email e password. Puoi anche iscriverti tramite Facebook o Google collegando il tuo account a queste piattaforme.
Se sei già un utente di Instagram, puoi utilizzare le stesse informazioni di accesso anche per Pinterest. Ciò ti farà risparmiare la fatica di creare accessi separati per entrambe le piattaforme.
Nella schermata successiva ti verrà chiesto nome,cognome,nome del brand e cosa vendi,o se hai solo un blog oppure se sei un influencer.E’ accettata anche la risposta “non sono sicuro”.
Ora non ti resta che collegare il tuo e-commerce a Pinterest e per farlo devi verificare che sia tu il legittimo proprietario del dominio web,un po’ come accade con Twitter o Facebook. Per farlo potrai scegliere tra la verifica tramite html(non ti spaventare è tutto spiegato come fare) o direttamente su server( per i più esperti).
Se dovessi avere difficoltà contatta il supporto Pinterest e ti aiuteranno loro oppure scrivici una email che ti aiutiamo noi.
Nel frattempo,mentre aspetti di essere verificata,puoi cominciare a creare le tue bacheche e organizzare il tuo profilo.
Una volta che il team Pinterest ha verificato il tuo account, non ti resterà che inserire i tuoi prodotti, un po’come si fa con lo shop Instagram.
Cosa vendere su Pinterest
Su Pinterest puoi vendere un po’ di tutto, con i suoi 442 milioni di utenti ,rappresenta una eccellente vetrina per i brand.
Tieni presente che essendo il pubblico prevalentemente femminile, tutto ciò che riguarda la gestione della casa e della famiglia troverà maggiore domanda .Quindi accessori bagno ,accessori cucina, mobili e arredi .Molto ricercati sono anche i prodotti di bellezza e vestiti, orologi e gioielli,non gioielli home made per questi è meglio vendere su Etsy che riguarda più l’artigianato.
Annunci a pagamento su Pinterest
Esistono varie strategie che possono essere utilizzate per fare pubblicità su Pinterest, come il targeting di un pubblico specifico, l’utilizzo di annunci visivi e l’ottimizzazione delle campagne pubblicitarie.
Le piattaforme di social media come Pinterest sono un ottimo modo per fare pubblicità.
Gli annunci Pinterest danno l’opportunità di raggiungere clienti che già ti conoscono e potenziali clienti futuri con contenuti su misura, acquistabili e di alta qualità. Sono un ottimo modo per promuovere il tuo prodotto, servizio e marchio ,su larga scala.
Il costo medi per sponsorizzare un pin,ad oggi,è di circa 10 centesimi,con un massimo di 1,50€ a seconda delle impostazioni scelte.