Junko Tabei chi è : quando ti dicono che non ce la farai mai

Chi è Junko Tabei,la prima donna che ha scalato l’Everest. La caparbia,l’umiltà e la tenacia della donna celebrata da Google con un Doodle nel giorno del suo compleanno.
Junko Tabei : chi è e dove nasce
Junko Tabei,nasce in Giappone da una famiglia povera il 22 settembre 1939,e viene ricordata da Google oggi, con un Doodle, nel giorno del suo compleanno. Google si sa non celebra persone a caso. Se lo fa, e quando lo fa, è perché c’è un motivo ben preciso.
Leggi anche Falcon Heavy,cos’è
Junko Tabei ,alpinista giapponese, è stata la prima donna a scalare l’Everest. I primi si ricordano sempre. Neil Armstrong viene ricordato come il primo uomo che ha messo piede sulla luna. Fiorenza De Bernardi la prima pilota donna di aerei di linea in Italia. Alberto Ascari il primo pilota Ferrari a conquistare il titolo piloti con la scuderia Ferrari,e via così.

Junko Tabei è stata la prima donna a scalare l’Everest,e a raggiungere la vetta
Ma Junko Tabei non è solo la prima donna ad aver scalato L’Everest,ma è anche colei che già più di settanta anni fa ha cominciato a sfidare il maschilismo che tutt’oggi regna “quasi sovrano”.
Junko Tapei : chi è la donna che ha sfidato gli uomini
Hai un fisico troppo gracile,sei debole, sei donna,non ci riuscirai mai.
Ma lei forte della sua tenacia e umiltà,passo dopo passo ,ha zittito tutti. E’ il 1975 quando,accompagnata solo dal suo Sherpa,raggiunge la vetta.E non è mica andato tutto liscio,eh no,che storia sarebbe altrimenti. Una valanga ha travolto il campo base,è stata sommersa dalla neve,ha perso conoscenza,si è ripresa,ha stretto i denti,ed è salita alla vetta.
Conquista avvenuta.

In un’intervista del 1991 ,ha sottolineato come all’epoca le facessero presente che era donna,era fatta per stare a casa,a pulire,spazzare,e aspettare il ritorno del marito per servirlo. Avete letto bene,1991. Oggi,2019 spesso i discorsi non cambiano.
Leggi anche Oman e la vista sui Canyon
Ha fondato anche un club di alpinismo per sole donne. Impossibile all’epoca trovare finanziamenti,sponsor. Ma alla fine ,un po’ per pietà,o forse anche per una scommessa ,li ha trovati.
Insieme ,quelle donne,hanno scalato molte vette.
Junko Tabei è stata anche la prima donna a scalare tutte e sette le vette più alte del mondo,le famose Seven Summits.
Si è battuta per l’ambiente,per i rifiuti che venivano abbandonati sulle montagne dagli scalatori. E’ stata la Greta Thunberg della montagna.
Ha continuato a scalare,sempre. A 73 anni ogni anno raggiungeva la vetta del monte Fuji, 3776 metri di altezza, accompagnando le classi del liceo.
Leggi anche :Paura ,io ti vinco
Ha continuato a scalare anche con il tumore allo stomaco.Non ha mai smesso.
Tenacia,volontà,forza e umiltà.Gli ingredienti vincenti per la vittoria.