Castagnole Ripiene di Carnevale

Le castagnole ripiene alla crema non possono mancare a carnevale.C’è chi le preferisce senza ripieno e chi le farcisce con crema o cioccolato.Questo tipico dolce di carnevale viene fatto in tutta Italia e ha molte varianti.Ci sono quelle senza lievito,quelle con il burro,le gluten free,con yogurt al posto della massa grassa ,mascarpone e ricotta.

In questa ricetta non faremo quelle ripiene alla crema ,che proprio perché la consistenza deve essere un po’ più morbida per ospitare all’interno la farcia,qui troverete la ricetta con il burro.Se volete stare più leggere sostituite il burro con lo yogurt,ma ovviamente ve ne servirà un po’ di più.Cominciamo.

castagnole ripiene

Ingredienti

  • 2 uova
  • 45 gr burro morbido
  • 70 gr zucchero
  • 220 gr farina
  • 1 goccio di rum
  • 1/ 2 busta di cremor tartaro
  • pizzico di sale
  • olio di arachidi per friggere

Per la crema pasticcera

  • 250 ml latte
  • 3 tuorli
  • 60 gr zucchero
  • 25 gr maizena

Procedimento

castagnole ricetta

In una ciotola lavorate con una forchetta lo zucchero,la farina e le uova.Aggiungete poi il burro morbido,il rum,il sale,e il cremor tartaro.Formate un panetto e riponetelo in frigo per 30 minuti.

Per la crema pasticcera.In un pentolino scaldate il latte senza portalo a bollore.In un’altra ciotola,montate i tuorli con lo zucchero,e aggiungete la maizena.Unite il composto ottenuto al latte e mettete ancora sul fuoco finché non si addensa.Togliete dal fuoco,coprite con una pellicola trasparente facendo attenzione che sia a contatto con la crema.Questo accorgimento impedirà la formazione della pelle della crema.

Scaldate l’olio di arachide.

Togliete dal frigo la pastella delle castagnole e divide la pasta in tante striscioline uguali. Quindi tagliatele in tocchetti tutti uguali e formate delle palline.

castagnole ricetta

Una volta che l’olio ha raggiunto i 170° friggete un po’ alla volta per circa 2-3 minuti.

castagnole ripiene

Una volta raffreddate riempite con la crema pasticcera e cospargete con zucchero a velo o semolato  a piacere.

LEGGI ANCHE scherzi da fare a carnevale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.