3 giorni di shopping a Dubai:dove e cosa acquistare
Nel 2018 oramai sono poche le persone che non sono mai state a Dubai. La capitale di uno dei sette Emirati Arabi Uniti,conosciuta per il lusso e lo sfarzo,è divenuta a tutti gli effetti meta prediletta di vacanze e viaggi di shopping. Vuoi la relativa distanza dall’Italia,circa sei ore scarse di volo,vuoi il prezzo del volo molto alla mano,vuoi gli alloggi a cinque stelle dai prezzi decisamente equi,Dubai è divenuta meta amata e molto frequentata.

Ore di volo Italia Dubai
E’ solo di cinque ore e cinquanta minuti il tempo trascorso in aereo per raggiungere Dubai.Voli diretti dalle principali città italiane come Milano Roma Venezia Bologna servite da Air Emirates ,o da Alitalia e Etihad Airways con uno scalo tecnico.
Quando andare
Il periodo migliore per recarsi a Dubai potrebbe essere maggio,non per qualche accorgimento particolare ma semplicemente perché i voli costano anche il 15% in meno. Certo,agosto è meglio evitarlo. Durante i mesi estivi la temperatura arriva anche a sfiorare i 45°. Non che questo sia di intralcio al portafogli,ovvio,a Dubai l’aria condizionata è immancabile ovunque,ma prediligendo i mesi che vanno da novembre a marzo,oltre a non esserci la calca nei negozi,il clima è decisamente più clemente con temperature che vanno dai 10-15° ai 27°.
Dove alloggiare
Lusso,lusso ,lusso,lusso. Chi va a Dubai vuole il lusso. Nonostante ci siano hotel tipo il Burj Al Arab con i rubinetti in oro,o hotels firmati Armani e Versace,ci sono anche splendidi hotel a prezzi decisamente più competitivi senza nulla togliere al confort .E qui vi rimandiamo alla nostra speciale selezione.
Leggi anche:Dubai,dove alloggiare nel lusso spendendo poco
Shopping a Dubai:l’arte di fare gli affari e metterli addosso
Dubai è la maggiore città del Medio Oriente dove fare shopping. A livello mondiale è seconda solo agli Usa. E anche a Dubai ci sono gli sconti. Il periodo con più offerte è in genere durante il Dubai Shopping Festival,e anche questa’anno le date cadranno nei mesi di gennaio e febbraio. Per il primo giorno sono in programma fuochi d’artificio,musicisti,maghi e numerosi freebie,ovvero omaggi distribuiti ai visitatori.
1° giorno di shopping a Dubai
Il primo giorno di shopping a Dubai noi lo consigliamo nei souq. Se volete fare acquisti di artigianato e prodotti locali, dovete andare nei souq. I souq sono una sorta di bazar,delle grandi strade cittadine molto caratteristiche dove si trovano molti negozietti locali,uno dopo l’altro. Ricordate di contrattare ogni prezzo,è un’usanza da rispettare in paesi come gli Emirati nonché d’obbligo per fare ottimi affari .A Dubai i souk si trovano in zona Deira o Bur Dubai. Tutti i souq sono relativamente vicini e facilmente raggiungibili tramite le abra,le imbarcazioni locali.I più famosi sono quelli dell’oro con prezzi inferiori fino al 30% rispetto all’Italia,quello delle spezie e quello dei profumi, e qui l’ora migliore per visitarlo è dopo la preghiera di mezzogiorno fino al tramonto per lasciarsi inondare dal profumo caratteristico e inebriante , e il souk dei tessuti dove potete acquistare pregiate sete o un leggero cotone e farvi fare un vestito da uno dei numerosi sarti presenti in zona.
2° giorno di shopping a Dubai
Il secondo giorno può essere equamente ripartito tra il Dubai Mall e il Mall of the Emirates per gli acquisti dei grandi brands. Questi due sono tra i più grandi e spettacolari centri commerciali al mondo.Entrambi sono aperti fino alle 22 e nei week end fino a mezzanotte.Badate bene che specifichiamo visitare,sono enormi l’ideale sarebbe un giorno ciascuno. Al limite sceglietene uno,ma sarebbe un peccato.Se visitate in mattinata il Mall of the Emirates e il pomeriggio il Dubai Mall,alla sera potete cenare all‘hotel Armani al Burj Khalifa , 124° piano 3 portate con 74,34€.
Mall of the Emirates.500 negozi delle più grandi marche,630 brands,lo Ski Dubai ovvero pista da sci e seggiovia all’interno,possibilità di giocare con i pinguini,enorme sala giochi e cinema.Più che un centro commerciale è un resort vero e proprio.
Clicca qui Sessione da 2 ore di sci allo ski Dubai 47,59€
Dubai mall. Nel cuore di downtown Dubai,ritenuto il centro commerciale più grande al mondo,1200 negozi,pista da pattinaggio,all’interno l’acquario più grande al mondo.Nel solo 2014 80 milioni di persone hanno fatto shopping qui.
Leggi anche:Come prenotare un volo:consigli e trucchi per scovare l’offerta
3° giorno di shopping a Dubai
Dubai negli ultimi anni ha cominciato a sviluppare spazi dello shopping all’aperto. Tre dei più visitati sono BoxPark,The Beach JBR e City walk a Jumeirah dove è possibile acquistare brands esclusivi e ricercati.
Box Park è costruito su container colorati come i pop up stores di Londra e Croydon.I negozi sono all’ultimo grido e l’atmosfera è informale.
City Walk è un mall vero e proprio ma a cielo aperto. Raggiungibile sia con bus che con la metro,ha viali alberati ed edifici in stile europeo.Boutique e ristoranti non mancano.
The Beach JBR. Collocata lungo una delle spiagge più belle di Dubai,ideale per boutique alla moda e passeggiate con vista golfo.Se potete andateci verso sera per gustare una meravigliosa cena all’aperto preferibilmente di giovedì o venerdì.
Il viagra femminile esiste da diversi anni:si chiama shopping.(Carrie Bradshaw,Twitter)
[masterslider id=”11″]