Immersioni con gli squali : solo per coraggiosi
Non c’è sub che non abbia questo desiderio:immergersi con gli squali. L’immersione con gli squali è forse la più desiderata al pari della più temuta.

E’ pericoloso immergersi con gli squali?
Che mi farà lo squalo,mi mangerà? Mi staccherà un braccio? Ci rimango li al solo pensiero di vederlo? No. Nulla di tutto questo. L’industria cinematografica di Hollywood è stata una vera forza nello far credere che lo squalo sia cattivo. E invece non lo è. Anzi ,se vogliamo ,è anche un po’ timido.
Se preferisci qualcosa di più tranquillo, e vuoi nuotare con le tartarughe ,leggi qui.
Cosa fare prima di immergersi?
Prima di immergersi con gli squali è bene seguire consigli e direttive da chi è più esperto. Di regola non ci si immerge mai da soli e e non si lasci nulla al casso. La maggior parte degli squali è innocua ,è vero, ma come con qualsiasi altra avventura dove la natura èpadrona,ci vuole rispetto e soprattutto si devono seguire le sue regole .Siamo ospiti della natura,non dimentichiamolo.
In genere,un qualsiasi dive centre,vi farà immergere a piccoli gruppi per non far spaventare gli squali. E si,loro hanno paura dell’uomo,non lo mangiano come si è soliti pensare.
Si dovrà poi fare molta attenzione a non avere ferite con sangue vivo,gli squali riconoscono l’odore del sangue anche a un chilometro di distanza.
All’entrata in acqua è bene scendere velocemente sul fondo del mare,mettersi in cerchio e aspettare con molta pazienza che lo squalo si faccia coraggio e si avvicini. Ricorda,lo squalo sente il tuo battito cardiaco,se entri in acqua con un po’ di paura o tensione,il tuo cuore batterà più forte e lui lo sentirà. Così facendo si avvicinerà prima solamente perché è un po’ “dispettoso” e si divertirà a farti sentire la sua presenza e giocare con la tua paura. Rilassati e segui questi consigli,ti spiego come sconfiggere la paura non solo per quando devi immergerti con gli squali.
Una volta che gli squali si saranno avvicinati,goditi appieno questa emozione. Sei arrivato li finalmente,hai avuto il coraggio di farlo. Bravo!
Se mai ti venisse voglia di accarezzarli, e loro te lo lasciassero fare,ma noi lo sconsigliamo vivamente, ricorda di far caso alla loro pelle vellutata ,ma ruvida se accarezzata nel verso opposto. Ma dal momento che te lo abbiamo detto noi,puoi tranquillamente far a meno di provare perché ricorda,lo squalo è un animale selvatico.
Dove immergersi con gli squali
L’immersione con gli squali è sempre stata vista come un’esperienza da fare nei mari esotici, Cuba, Maldive ,Bahamas ,Thailandia, dopo aver volato per molte ore. Ma lo squalo vive anche nel mediterraneo, è di questi giorni la notizia che uno squalo verdesca di circa 2,5 metri è tornato al largo di Jesolo Lido, cosa che fa ogni anno,un tour ricorrente insomma.
All’acquario di Cattolica è possibile immergersi con gli squali nelle vasche,non la stessa emozione di un’ immersione in mare aperto ,ma se vuoi testare te stesso prima di partire e nuotare nel blu profondo del mare, qui va benissimo. L’immersione dura 10 minuti, costo 100€ con attrezzatura compresa.
Maldive. Indubbiamente le Maldive sono uno dei luoghi più suggestivi per fare immersioni spettacolari. Maya Thila è considerata la casa degli squali e Fish Head il loro “ristorante”,chiamato così viste le numerose teste di pesce che si possono osservare sul fondo.Qui ci sono gli squali pinna bianca,praticamente innocui.
Sudafrica , la regina delle immersioni in gabbia. Le sue acque sono abitate dai curiosi e vivaci squali bianchi,ecco quindi spiegato perché ci si immerge in gabbia. Non è raro vederli saltare fuori dall’acqua in superbe acrobazie.Vi siete comperati la Gopro,vero?
Bahamas .Lo doppia immersione costa sui 200$. Squali grigi di barriera e squali nutrice ,è pressoché impossibile non vederli. Unica nel suo genere l’immersione a The Arena ,un anfiteatro naturale sommerso . Ad ogni sub viene assegnato un posto,ovvero una roccia,nel mezzo la guida apre un contenitore pieno di pesci che attira gli squali nel conquistarsi la loro parte di cibo. Bellissima danza di esemplari che raggiungono anche i due metri di lunghezza.