Sauna benefici e istruzioni su come va fatta
La sauna non può mancare in Finlandia,ce ne sono una ogni due abitanti.Parte integrante degli usi e abitudini della popolazione finlandese,è stata esportata in tutto il mondo.

Originariamente concepite come vere e proprie case dove poter entrare,spogliarsi di tutti gli abiti e riscaldarsi,solo in seguito,visti i benefici,sono state concepite come luogo di benessere.
La sauna Finlandese è composta da una cabina di legno che può essere Hemlock, ovvero legno di pino Canadese,cedro che conferisce eleganza e aromaticità naturale,legno termico di tiglio a contrasto con il frassino,legno antico per conferire un aspetto rustico,legno bianco e rosa o la sauna classica ovvero con nodi a vista di marrone chiaro e altri tipi di legno. Non ci sarà mai una sauna uguale alle altre.
LEGGI ANCHE:prova costume:dimagrire in 30 giorni
All’interno della cabina troviamo delle panche anch’esse in legno,in genere poste sulle tre pareti a tre diversi livelli per scegliere la quantità di calore desiderata.

Il calore è dato da una stufa sulla quale sono posizionate delle pietre che vengono bagnate per aumentare l’umidità interna alla cabina. L’umidità tra i 10 e i 20°C . La temperatura oscilla tra i 60 e i 100°C.
Sauna a cosa serve
L’aria secca e la temperatura altissima ,fornisco all’organismo innumerevoli benefici .Di seguito ne elenchiamo alcuni benefici nel fare la sauna:
- Espulsione delle tossine in eccesso che sono nocive all’organismo grazie al sudore che si produce.
- La sauna fa dimagrire ma non grazie al sudore che perdete,ma perché il cuore accelera e aiuta a smaltire le calorie più velocemente.Se vuoi consigli su come perdere peso e non recuperarlo devi leggere questo post.
- Rilassamento.Il cervello rilascia endorfine che propagandosi producono sensazione di benessere riducendo insonnia e aumentando la concentrazione.
- Allevia i dolori muscolari,ecco perché molti sportivi fanno la sauna dopo gli allenamenti.
- Pulisce la pelle,ecco perché nei centri benessere ed estetici non può mancare la sauna.Fantastica se abbinata a successivi scrub e massaggi che ,trovando i pori della pelle già dilatati ed essendo state eliminate le cellule morte della pelle che si trovano in superficie,ne aumentano esponenzialmente i risultati .
- Aumenta la circolazione sanguigna. Come vi spiegheremo in seguito,il caldo secco della sauna e il freddo delle docce o bagni che devono accompagnare il trattamento,servono ad aumentare la circolazione .
- Allevia le emicranie allentando la tensione del vaso sanguigno
LEGGI ANCHE : Piedi freddi :come scaldarli velocemente
Come si fa la sauna Finlandese
La sauna è da sempre concepita come luogo di ritrovo e relax. Le vere saune,quelle che seguono con attenzione la tradizione,impongono la nudità. Questo serve anche a preservare la sterilità del luogo e liberare la mente da ogni costrizione, anche fisica. Ma date leggi sociali,religioni e usi e costumi di ogni paese,spesso le saune vengono divise per genere o zone,permettendo così a chiunque di sentirsi libero pur nel rispetto di persone di sesso diverso.
La sauna in genere possono farla tutti,cominciando gradualmente come in ogni cosa. Certo se uno non l’ha mai fatta cominciare 30 minuti a 100°C sarebbe come correre la maratona di New York dopo essere stato in divano 30 giorni a mangiare hamburger.
In genere quando si fa la sauna Finlandese è bene:
- non essere a digiuno o aver mangiato troppo.Uno yogurt,frutta o cereali vanno bene.
- aver ingerito liquidi in precedenza,che siano non alcolici,non bibite gassate,e possibilmente non zuccherate.Tisane rilassanti andranno benissimo e aiuteranno ad espellere le tossine attraverso il sudore.
- detergere il corpo con un sapone e acqua calda prestando attenzione a non entrare bagnati.
- non indossare indumenti sintetici.
La vera sauna Finlandese : come si fa la sauna
- entrare per 5 massimo 8 minuti. Sedersi o sdraiarsi con le gambe alla stessa altezza del bacino.Gli ultimi 2 minuti abbassare le gambe per ristabilire la circolazione sanguigna. Meglio non aumentare la temperatura gettando acqua sulle pietre,ma certo chi se la sente lo può fare. Uscire dalla cabina.
- Aspettare almeno 2 minuti prima di fare un bagno o una doccia fredda.Se si fa la doccia mai l’acqua fredda in testa per prima ma cominciare dalle gambe,gradualmente.
- Rientrare in sauna per altri 10 minuti ,uscire e fare ancora una doccia o bagno freddo.
Al termine di ogni seduta sdraiarsi sui lettini che si trovano sempre appena fuori dalla sauna per almeno 10 minuti consentendo alla pressione di stabilizzarsi nuovamente.
Reintegrare i liquidi persi bevendo succhi di frutta,tisane,acqua e frullati di verdure.
Curiosità:lo sapete che potete farvi una vera sauna Finlandese privata in casa vostra con soli 1000€? Se volete invitarci,scriveteci pure!
