Strudel di mele con pasta sfoglia a forma di treccia

Lo strudel di mele originario del Trentino è con la pasta fatta in casa, ma, se siete di fretta e cercate una ricetta per un dolce veloce con la pasta sfoglia, quella già stesa del supermercato ve benissimo e vi farà fare un figurone.Basta piegarla a forma di treccia per servire uno strudel di mele sfizioso ad effetto.

Strudel di mele con pasta sfoglia

Strudel di mele con pasta sfoglia

C’è però da dire che la tradizione si contende le varianti di strudel di pasta sfoglia e strudel di pasta frolla. Non essendoci troppo burro, la versione con pasta sfoglia, risulta un po’ meno calorica.Se cercate una torta con pasta frolla potete provare la sbriciolata di pesche e amaretti.

Noi qui faremo lo strudel di mele con pasta sfoglia già fatta,ma a forma di treccia,quindi non la classica forma a cilindro. Esiste poi anche la versione strudel ricotta e cioccolato,oppure strudel di ricotta pere e uvetta.

Ingredienti strudel di mele con pasta sfoglia

  • 1 rotolo pasta sfoglia del supermercato
  • 2 mele farinose
  • 50 gr uvetta
  • 20 gr pinoli
  • 2 cucchiai di zucchero bianco
  • 3 cucchiai cannella in polvere
  • 1 cucchiaio pangrattato o biscotti secchi
  • 3 cucchiai frutta secca mista a piacere

Se ti piacciono i dolci con frutta secca,prova il baklava e non te ne pentirai

Srotolare una confezione di pasta sfoglia e adagiarla su una teglia da forno.Fare questo almeno 20 minuti prima di infornare.

Con un coltello tagliare delle listarelle di pasta a spina di pesce, come in figura,facendo attenzione a lasciare tutto il  rettangolo centrale della pasta intatto.

Solo nella parte centrale ,cospargere la pasta sfoglia con il pangrattato o i biscotto secchi a seconda dei gusti.

Mettere l’uvetta in ammollo in un contenitore.

 In una terrina a parte mescolare le 2 mele tagliate a tocchetti in precedenza,l’uvetta strizzata,la frutta secca tagliata finemente,2 cucchiai  di zucchero,la cannella,i pinoli.

Amalgamare bene tutti gli ingredienti.

Adagiare la farcia sul rettangolo di pasta sfoglia precedentemente cosparso di pane grattugiato,cercando di non fuoriuscire troppo dalle guide che vi eravate create in precedenza.

Chiudere lo strudel alternando una strisciolina di destra seguita da una di sinistra.

Non importa se le striscioline risultano non tutte uguali,una volta cotta la pasta sfoglia si gonfia,e regala sempre figure molto artistiche.

Una volta avvolta tutta la farcia,infornare a 180° forno ventilato per 30 minuti.

Lasciate raffreddare almeno 30 minuti,tagliate a fette e servite.

Potete anche accompagnarlo con della crema inglese o gelato,oppure assaporare il profumo di mele e cannella al naturale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.