Bava di Lumaca : cosa fa e perché funziona

La bava di lumaca è miracolosa. Riduce acne,elimina le macchie scure della pelle,ridona elasticità,è un validissimo aiuto contro la psoriasi,combatte la disidratazione della pelle,lenisce le scottature.

Bava di Lumaca

Bava di lumaca : benefici

Chi l’ha provata non può più farne a meno. State storcendo il naso? Dite la verità,un po’ si. Una delle affermazioni più comuni è:ma quanto schifo fa! E poi la fatidica domanda:se lo dico al mio ragazzo,mi bacerà ancora? Si girls,si. Anzi,se è un maschietto attento alla cura della pelle e del corpo,attente che non ve la rubi!
La bava di lumaca è qualcosa di sensazionale. C’è anche lo sciroppo alla bava di lumaca,e lo si da principalmente ai bambini quando hanno la tosse o agli adulti con problemi di stomaco. E se lo diamo ai bambini e li fa stare meglio, è sicuro che una crema o siero alla bava di lumaca vi cambierà la vita.

Perché la bava di lumaca funziona davvero

La lumaca è stata studiata con maggiore interesse dopo Chernobyl. Sembrava essere l’unico animale non colpito dalle radiazioni. Ora la medicina moderna sta mettendo a punto dei prodotti da utilizzare nelle persone che fanno la radioterapia. E questo da solo, può darvi un’idea dei benefici che il mollusco in questione porta con se.
Da sempre utilizzata in cosmetica,è un vero e proprio toccasana per la pelle. La lumaca produce in modo naturale

  • elastina
  • allantoina
  • collagene
  • vitamina A,C,E
  • acido glicolico

LEGGI ANCHE : come abbronzarsi velocemente

Bava di lumaca

Dove si mette la bava di Lumaca

La bava di lumaca è un potente idratante e cicatrizzante.

In estate vi aiuta prima a schiarire il rossore se vi siete scottate e poi a mantenere l’abbronzatura .

In inverno invece ,con l’arrivo della stagione fredda la pelle diventa più sensibile agli agenti atmosferici. Pelle arrossata e molto secca sono condizioni frequenti anche per chi ha la fortuna di ritrovarsi una pelle di porcellana. La bava forma uno scudo con l’esterno, così come la lumaca prima di andare in letargo si chiude al mondo esterno, isolandosi da gelo e intemperie.


E’ un prodotto molto valido contro le smagliature di glutei e seno. Non solo ,rassoda ed elimina gli inestetismi della cellulite ,come la pelle a buccia d’arancia ,riducendone l’infiammazione e rigenerando la pelle in modo naturale.

Molte commenti su chi usa regolarmente la bava di luca, indicano un tempo di quindici giorni per poter già vedere i primi risultati.
E’ ottima per la pelle secca e la psoriasi. Il collagene e l’allantoina che la lumaca produce in modo naturale,penetrano velocemente il primo strato di pelle, regalando risultati eccezionali. Una famosa dermatologa consiglia di detergere la pelle con sapone pH5 e poi di applicare la bava di lumaca mattina e sera.

La bava di lumaca è ottima per mani e piedi. Non a caso è stata scoperta proprio da un agricoltore le cui mani erano sempre e perennemente più levigate rispetto agli altri. Il suo segreto era proprio la bava lasciata dalle sue amate lumachine,animali con i quali amava giocare lasciando che queste strisciassero sulle sue mani e sui piedi.
A questo proposito stanno nascendo sempre più centri benessere che offrono trattamenti viso/corpo con lumache vive come ci sono in Giappone oramai da 5 anni. Alcuni si trovano a Brescia e in Toscana.

Prodotti a base di bava di lumaca

In commercio esiste il siero a base di bava di lumaca,la crema viso,il gel,crema contorno occhi,crema seno e glutei e anche shampoo.

Leggete bene l’etichetta,ci sono prodotti puri al 100% e altri con l’aggiunta di ingredienti,sempre validi certo, come l’acido ialuronico o il siero di vipera. Dipende tutto da cosa state cercando.I prezzi variano a seconda del metodo di estrazione e alla purezza del prodotto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.