Piedi freddi : come scaldarli velocemente

Avere i piedi freddi è fastidioso. A volte mette quasi l’ansia,perché vedete gente con le infradito o meglio ancora,scalza, e voi avete due ciaspole ghiacciate al posto dei piedi.

piedi freddi rimedi naturali

Certo è normale che quando la temperatura è molto bassa,i piedi già freddi per conto loro, siano ancora più freddi. Ci sta. Ma altre volte,specie se la temperatura non raggiunge lo zero o l’umidità  esterna non inganna il termometro corporeo, facendoci percepire più freddo di quello che effettivamente c’è, ci ritroviamo addosso 2 paia di calze di lana e ancora i piedi freddi. Ed qui,che la nostra mente comincia ad elaborare 100 diverse teorie tutte catastrofiche,inventando patologie immaginarie che nessuno possiede. Ma aspettate,non serve pensare subito a qualche rara e incurabile malattia. Può essere solo un periodo in cui ci ritroviamo con i piedi freddi.Tutti ce l’hanno. Può anche essere che passi da solo,che svanisca così come è arrivato.Succede che torniamo ad essere normali,con piedi sufficientemente caldi.

Intanto, se volete gongolare un pochino,sappiate che i magri hanno quasi sempre i piedi freddi.

Siete appena andati a guardarvi allo specchio,lo so.E’ il vostro caso?

LEGGI ANCHE : dimagrire in 30 giorni

Non è che sia un privilegio riservato ai filiformi,il motivo è semplice e ve lo spiego in modo altrettanto molto semplice :
il corpo deve riscaldare prima di tutto cuore e cervello,e distribuire il calore alla meglio che può.
Il grasso funge da isolante,non trattiene il calore per intenderci. E il corpo se non ha calore a sufficienza e non riesce a riscaldare tutto in modo uniforme,deve risparmiare su mani e piedi. Tutto qui.Ecco perché i più magri hanno spesso mani e piedi freddi.

Ma ritornando a noi.Se ahimè non è il vostro caso,non disperate. In casi estremi è un problema importante ,ecco perché è sempre meglio rivolgersi ad un medico. Ma,se sapete già che anche questo non è il vostro caso,ma fate parte di quella percentuale di popolazione dove è semplicemente così e basta,vuoi perché è un periodo che dormite male,o magari è un periodo di forte stress,o magari perché siete a dieta e avete ridotto le calorie che ingerite,leggete di seguito 3 semplici ed efficaci rimedi per risolvere il problema dei piedi freddi.

Leggi anche: igienizzante mani e superfici fatto in casa

3 Rimedi per i piedi freddi

piedi freddi

1. Camminare 

Bastano 30 minuti di camminata medio lenta ogni giorni per riattivare la circolazione ed aiutare il nostro organismo a funzionare bene.Ricordate che Mens sana in corpore sano:camminare all’aria aperta fa bene al corpo ma soprattutto alla mente.

massaggio per piedi freddi

2. Massaggio ai piedi.

Massaggiatevi i piedi con dell’olio anche un po’ tiepido se potete. Se in casa non avete olio per massaggi,olio di oliva come rimedio naturale della nonna andrà benissimo. Cominciate dalla pianta del piede,in modo uniforme e circolare,e continuando con la compressione proseguite verso le dita e poi verso il tallone e la caviglia  e su fino al polpaccio. Così facendo riattiverete la micro circolazione degli arti inferiori.

zenzero rimedio piedi freddi

Leggi anche : come lavarsi le mani in 5 step

3. Zenzero e peperoncino.

Fatevi delle tisane di zenzero o anche dei decotti di zenzero e cannella se preferite,e assumeteli sia caldi che freddi durante la giornata. Lo zenzero oltre ad aiutare la digestione ,rilassa i muscoli e aumenta la circolazione sanguigna. Se riuscite ad integrare del peperoncino nella vostra dieta,meglio ancora. Il peperoncino stimola la circolazione sanguigna,è spesso indicato per chi ha i piedi freddi. Poi se proprio non riuscite a mangiarlo potete fare i furbacchioni e mangiare il cioccolato al peperoncino,anche se lo sapete già da voi che non è la stessa cosa.

LEGGI ANCHE : Come sconfiggere la paura

2 pensieri riguardo “Piedi freddi : come scaldarli velocemente

  • 10 Aprile 2020 in 17:30
    Permalink

    Io ho risolto mangiando più cereali,me lo ha consigliato la sorella del mo vicino che è cinese,era successo anche a lei per un periodo.Mah non so,forse perché loro mangiano tanto riso ma anche io così ho risolto abbastanza

    Rispondi
    • 11 Aprile 2020 in 10:20
      Permalink

      Ciao Sara,si è vero i cereali soprattutto quelli integrali e gli alimenti ricchi di polifenoli aiutano la circolazione.Quindi si,il riso va benissimo,meglio integrale magari.

      Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.