Booking registrare la propria struttura: come funziona

Booking : che cos’è

Booking è una delle aziende di e-commerce più grandi la mondo nel settore dei viaggi. Nata in Olanda nel 1996 come piccola star-up.oggi vanta 17000 dipendenti in 70 paesi del mondo. I numeri parlano da se: di strada ne ha fatta veramente tanta.

Le strutture attualmente registrate sul portale raggiungono quasi i sei milioni ,e le prenotazioni giornaliere superano il milione e mezzo. Con questi numeri non si può che parlare di successo,gran successo.

La distribuzione capillare di Booking è realizzata grazie a collaborazioni con i motori di ricerca Google ,Yahoo e Bing, assieme alla sponsorizzazione sui siti delle compagnie aeree  Kml, Easyjet, Emirates,American Airlines e molte altre. Va da se che ci registra la propria struttura sul portale goda di ampia visibilità.

booking struttura

Perché registrare la  propria struttura su Booking

Come illustrato sopra,la visibilità che offre Booking è davvero consistente.Non è raro che un consumatore ,convinto di voler prenotare un hotel super lusso, finisca nello prenotare la vacanza in un agriturismo che offre quel qualcosa di diverso rispetto all’hotel. Non solo, una volta registrata la struttura, appartamento,cosa,chalet,solo una stanza,campeggio, o imbarcazione che sia,questa viene automaticamente inserita in Google maps,ed è di certo una gran bella cosa. infatti,tra i metodi scelti per prenotare una struttura, sovente il consumatore apre Google maps e cerca nei dintorno della destinazione prescelta,qualcosa che lo ispiri. e voi sarete già li,in automatico.

LEGGI ANCHE :Come prenotare un volo al prezzo più basso

Come si registra la struttura

La registrazione è gratuita e molto facile. Comincia inserendo le informazioni principali,poi una breve descrizione di quello che offri. Sappi che anche su Booking ora è possibile inserire case e appartamenti come su Airbnb. Una volta inserito tutto questo,sarai tu a decidere quando aprire o chiudere la struttura,le date disponibili(mi raccomando attento che siano sempre aggiornate),e il prezzo soprattutto,perché sarai tu a decidere quanto l’ospite deve pagare.Calcola che,sul prezzo finale,dovrai calcolare una percentuale che varia dal 15% al 18%, da dare a Booking per il servizio che ti offre,che non è poco. Calcola che Booking ti mette a disposizione uno spazio tutto tuo all’interno del portale,con ampio margine di libertà ma sopratutto visibilità,che è quella che tutti cercano in internet.

Registra la tua struttura,clicca qui.

Ti sei registrato? Mandaci le foto del tuo gioiello se vuoi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.