Come vendere su Instagram,come si apre uno shop

Tutorial passo dopo passo come aprire il tuo shop su Instagram

come aprire uno shop su Instagram

Oggi come oggi è essenziale per qualsiasi business vendere online,ovunque, su qualsiasi piattaforma, anche su Instagram. Per vendere molto bisogna raggiungere l’acquirente ovunque si trovi,e ogni business che ha capito l’importanza di essere sempre e ovunque,lo fa già.Ci sono diversi e-commerce per vendere online, Pinterest,Facebook marketplace,Amazon,Ebay,Booking,The Runners,Depop o Wish ,oltre al proprio sito personale che è e rimarrà sempre ,fondamentale. Qui vi spiego come vendere su Instagram,a fine post vi metto i link per i tutorial di tutte le altre piattaforme.

Vendere su Instagram : come fare un negozio online su Instagram ?

Instagram conta 1 miliardo di utenti,e l’81% ha dichiarato che si affida alla piattaforma per decidere se comperare o meno un prodotto.

Se si vuole aprire un shop di successo su Instagram è fondamentale curare il profilo aziendale e postare regolarmente con uno stile proprio, facilmente riconoscibile a colpo d’occhio. Particolare attenzione va data alla scelta delle foto da inserire nel feed, il colore dello sfondo che si vuole dare allo shop, l’angolazione della foto che illustra il prodotto, e interagire costante con i follower,rispondere a chi commenta i post, a tutti ,anche agli haters poverini, anche con loro si,perché è tutta una questione di algoritmo, ora ti spiego, ma andiamo con ordine.

Come attivare lo shop su Instagram?

  1. Crea un profilo Instagram aziendale
  2. Collega la pagina Facebook
  3. Richiedi abilitazione dello shop su Ig
  4. Sincronizza i prodotti con le due pagine social
  5. Tagga i prodotti e inizia a vendere

Per vendere online su Instagram bisogna innanzi tutto aprire un profilo business o convertire in business un profilo già attivo e magari che ha già diversi follower. Una volta impostato il profilo come aziendale, devi collegare la pagina Facebook con il profilo Instagram. Fatto questo,si deve richiedere l’approvazione per attivare lo shop direttamente da Insagram. Mentre si aspetta che lo shop sia approvato, si può iniziare a creare il catalogo prodotti direttamente da Facebook.

Può sembrare complicato ,soprattutto all’inizio, ed è vero la grafica di Facebook non aiuta un granché, ma credetemi, è piuttosto semplice.

Una volta creato il catalogo prodotti, e consiglio vivamente di crearvi un sito ecommerce con Woocommerce o Shopify, se già non lo avete, dovete sincronizzare inventario e vendite .Se non avete un sito vostro, dovrete inserire i prodotti manualmente da Facebook.

Tranquilli, in fondo al post vi insegno come fare un sito web che ha molti visitatori e vende molto ,spendendo pochi soldi.

Ok ,fatto questo siete a buon punto, non vi resta che scegliere di vendere su Instagram, e io consiglio di aprire anche Facebook shop perché è una delle regole più importanti del marketing è

essere ovunque il consumatore si trovi

Quanto costa vendere su Instagram ?

Vendere su Instagram non costa nulla ,è gratis. In italia ,una volta aperto il vostro shop su Instagram ,avete una sola possibilità di linkare i prodotti al vostro sito online e da li offrire il checkout ai vostri clienti.

Negli Stati Uniti è in fase sperimentale da più di un anno il checkout direttamente dall’app,senza far lasciare il social all’acquirente. Tra pochissimo dovrebbe arrivare anche in Italia ,e potrete scegliere se lasciare che il cliente vi trovi e concluda l’acquisto direttamente all’interno della piattaforma o trainarlo al vostro e-commerce personale. Allo stato attuale non c’è un consiglio universale che vada bene per tutti . C’è chi preferisce non rischiare di portare il consumatore all’esterno dell’app e magari correre il rischio che la vendita non si consolidi per un qualsiasi futile motivo ,e preferisce quindi la prudenza , e chi invece preferisce portare il cliente nel proprio ecommerce, e magari invogliarlo a comperare altri prodotti o offrire l’iscrizione alla newsletter .

RICAPITOLANDO, ECCO COME FARE PER APRIRE UNO SHOP SU INSTAGRAM:

  • apri un profilo aziendale
  • collega la pagina Facebook con la pagina Instagram
  • inserisci il catalogo prodotti
  • tagga i prodotti
  • guadagna

Leggi anche : Come aumentare i like su Instagram

Come vendere i prodotti su Instagram

Bene, ora che hai aperto il tuo shop su Instagram, dei farti trovare e soprattutto devi convincere le persone ad acquistare i tuoi prodotti.

Ti sarai già accorto che il feed sull’app è cambiato,ora c’è anche una “borsetta” o shopper in inglese,che mostra tutti i tuoi prodotti.

come-vendere-su-Instagram

I tuoi follower o chi curiosa il tuo profilo ,cliccando su questo simbolo ,potrà visualizzare il catalogo prodotti.

Ma ,come si fa a far conoscere i prodotti del tuo shop anche a chi non ti segue? Semplice, fai un post,una storia,un video o un reel e Tagga i tuoi prodotti .Una volta fatto,il tuo post includerà l’icona a forma di borsetta e le persone sapranno che il prodotto è acquistabile . Il tag inoltre, ti fa comparire nel feed “cerca ed esplora” che ha una esclusiva funzione shop, diversa per ogni utente a seconda dei propri interessi.

Qui ti spiego Come si fanno i Reels su Instagram

Trucchi per vendere di più su Instagram

Esistono dei trucchi per vendere di più su Instagram,e badate bene nulla di illecito o magico ,ma solamente coerenza e linearità.

Pubblica con regolarità.

  • Abitua la tua audience alla routine e certezza,ad esempio ogni martedì un nuovo paio di scarpe. Questo creerà attesa e curiosità costante.

Crea storie in evidenza per i diversi prodotti.

  • Anche se le storie durano solo 24 ore,poi puoi sempre metterle in evidenza,fisse nel tuo profilo.Fai domande nella storia,chiedi se vorrebbero ad esempio altri colori o modelli. Usa sempre il tag prodotto.

Usa lo stesso sfondo e inquadratura per ogni foto

  • Dai ai tuoi clienti sicurezza e routine. Devono riconoscere subito il tuo stile e il tuo prodotto e continuare a fidarsi di te.Per le foto,meglio se l’inquadratura è sempre la stessa,ad esempio dall’alto o frontale.

Usa un tuo hashtag per ogni lancio di prodotto.

  • un tuo hashtag aiuterà il consumatore a riconoscerti in mezzo alla massa. Quando ha acquistato il prodotto, chiedigli di fare un post con quel hashtag in attesa che il prodotto gli sia consegnato, magari dagli un buono sconto per il futuro, fallo sentire parte della tua community.

Fai post che anticipino un nuovo prodotto, ma senza svelarlo.

  • Curiosità, curiosità e curiosità. E voglia di essere il primo ad averlo.

Chiedi ad un creator di usare un tuo prodotto

  • si sa, se un creator famoso ha un oggetto ,vuol dire che è davvero valido

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.