Come fare una grigliata perfetta: segreti per un barbecue impeccabile

Con l’arrivo della bella stagione ,non c’è primavera-estate che si rispetti se non si fa almeno una grigliata,dove ovviamente il numero UNO è puramente descrittivo.

Non c’è grigliata perfetta se non è programmata con,non diciamo largo,ma perlomeno buon, anticipo. Non riuscite a capire, perché se alle 5 del pomeriggio  vi viene voglia di organizzare un barbecue per la sera,nella stra grande maggioranza dei casi,non sa’ da fare ? Semplice,se la grigliata è a base di carne,sicuramente non la avete marinata. S’intende,se siete vegani o il vostro bbq è di pesce,se ne può anche parlare,ma non fatevi sentire troppo dai cultori delle griglie roventi,potrebbero storcere il naso.

Annotate,cominciamo ad elencarvi i segreti per una grigliata perfetta.

come fare una grigliata
Grigliata di carne

LEGGI ANCHE :Pollo patate e peperoni al curry

Grigliata in compagnia : dove cominciare

Prima di fare inviti,whatsappare con insistenza amici,fidanzati vari e parenti,avete già deciso dove fare la grigliata,vero?

Statistiche alla mano,molti, dopo aver fatto inviti e comperato il cibo si chiedono: si ma,dove facciamo la grigliata? Si possono fare grigliate nei parchi? E nei boschi? Mi raccomando ,informatevi prima,non mettete a repentaglio la natura o la vostra fedina penale,sono tante le zone attrezzate da comuni e regioni  dove poter fare una grigliata senza essere dei fuori leggi,sia in montagna che al mare ,e anche in moltissime zone cittadine.

Una volta scelto dove accendere la griglia e con chi mangiare in compagnia,assicuratevi di avere la griglia . Se siete un bel po’di gente,potete fare una colletta e fare uno sharing griglia rovente,una volta comperata poi vi rimane per sempre,o quasi. Se siete in pochi potete comperarvi una di quelle griglie richiudibili,ce se sono di belline ed economiche anche su eBay.it ,tipo questa

come fare una grigliata all'aperto

Altro punto fondamentale è l’accensione del fuoco. Lo so,la diavolina rende tutto più semplice e veloce,ma ricordate che poi i cibi che ci cuocete sopra,devono passare il test delle vostre papille gustative ,ed è più che certo che il risultato sarà non solo mediocre,ma tendente al pessimo.

Usate del legno per l’accensione,attenti che non abbia resina o peggio ancora resti di chiodi o viti varie. Con un ventaglio o anche un foglio di giornale,dategli aria o respiro, come lo vogliate chiamare. Solo successivamente aggiungete la carbonella e fate molta attenzione a distribuirla in modo uniforme,non vogliamo cibi bruciati in alcuni parti o peggio ancora crudi in altre ancora.

Dopo aver ben chiaro in mente che per una grigliata vi serve il posto dove andare,la griglia giusta,il fuoco acceso,possiamo passare al cibo da prepara e grigliare e successivamente, a come vestire il Sig,Griller,ovvero colui che renderà felici le vostre bocche e pance.

Che cibo grigliare ad un barbecue

Non esistono solo le grigliate di carne ,ma ci sono anche grigliate di pesce,barbecue di formaggi,grigliate per vegani,frutta e verdura alla griglia .

Si sa ,quando si dice griglia si dice grigliata di carne di

  • maiale,
  • pollo,
  • arrosticini vari,
  • bistecche,
  • hamburger,
  • wurstel

messi sul fuoco dopo attenta marinatura e girati UNA SOLA VOLTA .

Ma avete mai provato la grigliata di formaggio?

Tagliate il formaggio a fette spesse ,fuoco medio per poco tempo ,e ricordate che il formaggio alla griglia impiega meno tempo della carne a cucinare. Prendete nota, se non li avete mai provati vanno benissimo per una grigliata alternativa o accompagnati alla carne, l’importante è che siano a pasta dura o semidura,oppure a pasta molle ma magari racchiusi dentro fette di verdura,tipo la mozzarella arrotolata su una fetta di melanzana viola.

Se ne avete altri tra i vostri preferiti, fatecelo sapere

  • scamorza
  • tomini di montagna
  • formaggio Dobbiaco
  • mozzarella
  • caciotte
  • pecorino
  • caciocavallo

Grigliate di pesce,molluschi e crostacei.

Quando scegliete il pesce,fate attenzione alla carne che deve essere compatta e spessa almeno 3-4 centimetri. Non serve marinare il pesce,passatelo con un pennello e un po’ di olio evo, se volete. Cuocete 3-4 minuti per lato.

Tra i pesci più grigliate troviamo

  • tranci di salmone,
  • tonno
  • pesce spada
  • orate
  • dentice
  • sarde
  • sgombri
  • triglie
  • branzino
grigliata di pesce e crostacei

e tutti i crostacei,quindi anche cozze,mazzancolle,scampi,gamberoni,astici. Lasciateli marinare una mezz’oretta con olio e limone prima della cottura,tagliate le teste,infilzateli in uno spiedino e via sulla griglia per pochi minuti.

Tra i molluschi, i più apprezzati per la cottura alla griglia sono

  • seppie
  • calamari.

Che sia un bbq di carne,pesce,tofu o seitan non importa,tutte le grigliate vengono di solito accompagnate da verdure ai ferri come le melanzane,zucchine,peperoni ,l’immancabile pannocchietta di mais,patate,asparagi e cipolla.

Pochi,tra i più chic e modaioli ma anche intelligenti lasciatecelo dire,grigliano l’avocado,spiedini di frutta di ananas,banana e pesca.

Per finire non può mancare un buon dessert. Ottima una panna cotta o la classica torta di mele con la crema allo zabaione. Consiglio:una volta che avete finito di grigliare tutto, che siete già arrivati quasi alla fine del pasto e il fuoco sta lentamente scemando,mettete per 2 minuti scarsi la torta di mele sulla griglia,si scalderà quel che serve per essere accompagnata dalla delicata crema allo zabaione che avete preparato in precedenza.

LEGGI ANCHE :Outfit grigliata :come vestirsi

Il Sig.Griller

Anche se la temperatura primaverile/estiva è oramai vicino ai 40° e voi avete caldo,si sconsiglia vivamente di cimentarsi davanti alla griglia in infradito,cannotta e pantaloncini corti. Ricordate che il fuoco è caldo,state usando legna,carbonella e l’olio delle marinature,va da se che zampilli improvvisi,vivaci e dispettosi siano all’ordine del giorno.

Copritevi,imitate gli chef professionisti,loro non rischiano mai. Usate una maglia  a maniche lunghe,una pinza robusta per spostare e muovere la brace,forchettone per girare il cibo,una torcia meglio se frontale per mantenere entrambe le mani libere,e un estintore portatile,anche piccolo va bene,per ogni evenienza.
via GIPHY

Hai consigli differenti da darci?Scrivilo nei commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.