Come lavarsi le mani in 5 step
Lavarsi le mani in modo corretto ,oggi come oggi, non è mai stato più importante per impedire il diffondersi del coronavirus .

Perché lavarsi le mani
Lavarsi le mani è uno dei modi migliori per proteggere te e la tua famiglia dall’ammalarti.
Molti pensano erroneamente che ci si debba lavare le mani solo se lo sporco è visibile,ovvero quando sono di quel colorito grigiastro tendente al nero,oppure solo dopo aver mangiato o dopo aver fatto dei lavoretti in casa.Nulla di più sbagliato. Quella concezione è puramente riferita all’estetica: sono sporche,non sono belle da vedere le mie mani,quindi le lavo.ERRORE!
Lo sporco,quello cattivo,quello subdolo,quello che ti fa male e ti aggredisce il corpo,è soprattutto quello invisibile.
Lo vediamo in questi difficili giorni che il mondo intero,tutti noi nessuno escluso,stiamo affrontando.E’ il tempo del coronavirus,c’è una pandemia globale.
Tutti,ma proprio tutti,dobbiamo prestare massima attenzione all’igiene personale per preservare la nostra salute e quella degli altri.
E’ un dovere,dobbiamo farlo.Non ci sono eccezioni.
Quando lavarsi le mani.
Lavarsi le mani quando si rientra a casa è la prima e la più importante cosa da fare.Ma non è l’unica volta cosa che dobbiamo fare.
Molti pensano che basti lavarsi le mani solo quando si rientra nella propria abitazione.No,è sbagliato. Lavarsi le mani più volte per almeno venti secondi,è questo quello che dobbiamo assolutamente fare in questo periodo.
Quindi non una sola volta,ma molte,molte di più.
Il coronavirus è un virus subdolo,invisibile,taccagno,difficile,molto infettivo e diciamocelo pure,bastardo.
Possiamo averlo sulle mani,toccare senza rendercene conto una superficie,e poi andare a lavarci le mani.Anche se noi le mani ce le siamo lavate,lui rimane li,sulla superficie,anche 3-4 giorni a seconda del materiale.E poi noi,passando e toccando il punto in cui lui si è posato,ce lo riprendiamo con noi e,sempre casualmente,senza rendercene conto,possiamo toccarci gli occhi,o la bocca o il naso.Ecco,frittata fatta!
O peggio ancora,possiamo toccare la superficie,riposarlo sulle nostre mani o una manica della maglia,un calzino ,e toccare un nostro caro.E così facendo,involontariamente certo,faremo del male magari proprio alla persona a cui teniamo di più al mondo.
La risposta dunque al quando lavarsi le mani è :il più spesso possibile.Senza ansia,senza paura,senza ossessione. Ma facciamolo,specialmente in questo periodo.Laviamoci spesso le mani.
Lavati le mani spesso per rimanere in salute
Puoi aiutare te stesso e chi ami lavandoti spesso le mani,specialmente durante i momenti in cui puoi prendere o diffondere i germi più facilmente.In particolare:
- prima e dopo aver preparato del cibo
- prima di mangiare
- prima e dopo aver usato la toilette
- prima e dopo di aiutare qualcuno ammalato
- dopo aver tossito,dopo esserti pulito il naso
- dopo aver toccato dei rifiuti dei nostri amici a quattro zampe
- dopo aver maneggiato la spazzatura e dopo aver toccato il bidone dell’immondizia
Avrai notato che molto spesso c’è l’indicazione prima e dopo .Forse non ci avrai mai fatto caso,ma se prendi un mezzo di trasporto pubblico e tocchi le maniglie o i sedili con le mani,queste raccolgono tutto ciò che trovano.
Se vai in bagno senza senza esserti lavato le mani , germi,batteri e sporcizia varia,li prendi,tutti.
Lavarti le mani prima e dopo,ricordalo.
5 step per lavarsi le amni
Lavarsi le mani è facile e può anche diventare divertente se fatto con i bimbi.I passaggi fondamentali sono solo 5,leggili di seguito.
- lavati le mani con acqua corrente,meglio se tiepida,chiudi il rubinetto (pensiamo all’ambiente) e applica il sapone.
- Strofina le mani con il sapone,palmo a palmo,palmo e schiena,in mezzo alle dita,e sotto le unghie.
- Strofina le mani con sapone per 20 secondi almeno.Se hai bimbi puoi sempre far cantare loro una canzoncina che abbia quella durata.Sarà divertente.
- Sciacqua bene le mani con acqua corrente.
- Asciuga bene le mani con uno asciugamano pulito o con un asciugamano elettrico ad aria.Chiudi il rubinetto con una salvietta.
Video tutorial : come lavarsi le mani
Se preferite i video,se la vostra memoria è più visiva,vi facciamo vedere un breve filmato su come lavarsi le mani.