Lievito di birra fatto in casa
Hai finito il lievito e non sai come fare? Niente paura,fare il lievito di birra in casa è facilissimo e c’è più di un modo per farlo.

Lievito di birra introvabile in questi giorni di quarantena causa covirus. L’assalto ai supermercati ha esaurito tutte le scorte.Non ce ne ,o almeno non ce ne per tutti.
Fortunati quelli che fanno la quarantena con le nonne,loro si che sanno farti una bella pagnotta con solo un pezzo di aria!
Comunque,non demordete continuate a leggere e preparatevi a sfornare il vostro capolavoro.
A cosa serve il lievito di birra
Il lievito di birra in cucina serve a far rigonfiare gli impasti e lo fa tramite incorporazione di bolle gassose.
Il lievito di birra è una coltura di Saccharomyces cerevisiae .Questo elemento viene utilizzato anche nella preparazione di birra,vino e nella lavorazione industriale nella sintesi dell’alcol etilico.
Ciò che a noi interessa in questo contesto culinario è la produzione di anidride carbonica.Infatti una volta che questo gas è intrappolato nel nostro impasto,aumenta di volume rendendo il lavorato soffice e maggiore in volume.
Leggi anche : come lavarsi le mani in 5 step
Dosi e quantità del lievito di birra
Diciamolo subito:non c’è una dose uguale per tutti. Ogni grande chef che si rispetti,usa le proprie quantità. Una cosa è certa:troppo lievito di birra non serve a nulla,e anzi,può dar problemi di gonfiore intestinale.Spesso in giro si leggono ricette dove consigliano di utilizzare 2 cubetti di lievito di birra fresco.Noi lo sconsigliamo.Come detto sopra, può creare problemi di gonfiore o addirittura intolleranze,ma soprattutto è solo uno spreco di soldi e cibo.Ricordate che le pizze migliori,richiedono pochi grammi di lievito e una lunga lievitazione.Ma di questo ne parleremo in un altro post.
Quantità base da utilizzare per un impasto con lievito di birra : 1 kg di farnia e 4 gr di lievito di birra.

Lievito di birra fatto in casa : Ingredienti
- farina
- zucchero
- birra (possibilmente scura ,non filtrata e non pastorizzata)
Trucchetto : come scegliere la birra non filtrata e non pastorizzata
La birra scura,non filtrata e non pastorizzata si trova ovunque,in qualsiasi supermercato o discount alimentare.Riconoscerla è facile:alza la bottiglia senza agitarla troppo e controlla il fondo,devi vedere un residuo un po’ opaco.Ecco quello è quello che ti serve per fare un lievito di birra eccezionale fatto in casa .
Procedimento per fare il lievito di birra
Cominciamo dalla farina.Essendo un periodo particolare quello della quarantena da covid_19 ,bisogna vedere che farina hai in casa.Se hai farina forte,tipo la 0 o la 1,dovrai far riposare il tuo lievito almeno 24 ore (Luciano Pignataro dicit),se hai la 00 vanno bene 8-12 ore (ricetta Davide Gallera)
Leggi anche : torta salata con radicchio,cipolla ,Emmenthal
Lievito di birra con farina 00
- 1 cucchiaino e mezzo di farina
- 1 cucchiaino e mezzo di zucchero
- 150 ml di birra
Lievito di birra con farina 0 o 1
- 100 gr farina
- 1 cucchiaino di malto o fruttosio o zucchero(facoltatico)
- 110 gr di birra
Prendere un barattolo di vetro dai bordi alti,possibilmente con coperchio. Mettere prima la birra,quindi lo zucchero o malto o fruttosio,mescolare.Aggiungere la farina,mescolare, richiudere il vasetto.Riporre in frigo.
A seconda della farina utilizzata ,far trascorrere i tempi di lievitazione indicati prima.
Trascorso il tempo necessario,dovresti vedere il tuo impasto cresciuto.Se vedi che cresciuto ma noti anche che i bordi del barattolo sono sporchi,vuol dire che è cresciuto ma successivamente si è anche smontato.Puoi utilizzarlo lo stesso,ma è rischioso,sarebbe meglio rifarlo.Certo se ti serve assolutamente ,prova ad utilizzarlo lo stesso ma ricordati ,magari, di non aspettarti un risultato perfetto.
Conservazione lievito di birra fatto in casa
Il lievito di birra fatto in casa lo puoi conservare tranquillamente in frigo ,nel barattolo chiuso che hai utilizzato per crearlo,per 24 ore.
Ho letto in giro che c’è gente che usa l’aceto,funziona?
Ciao Mara,forse ti riferisci al lievito fatto in casa ma per dolci,infatti si fa con 1 cucchiaino di bicarbonato e 3 di aceto di mele.Provalo e facci sapere come ti sei trovata.