Marmellata di cachi : ricetta della nonna semplice e gustosa
Sta arrivando l’autunno e con lui anche i cachi,questi buonissimi frutti arancioni dal sapore dolce e vellutato. I cachi,chiamati anche khaki, si trovano in commercio da ottobre – novembre.Sono frutti che vengono raccolti ancora un po’ crudi,dal colore giallo-arancio chiaro,messi in scatole di cartone o cassette di legno alcuni giorni dopo la raccolta per lasciare il tempo che maturino. Una volta pronti per essere consumati sono di un colore arancio intenso,morbidi al tatto,e una volta in bocca il sapore è dolce e carnoso.I cachi sono frutti antiossidanti,con proprietà diuretiche e lassative,ricchi di vitamina A.
Non è difficile abbinarli a formaggi,un abbinamento molto frequente è con il formaggio di capra,o comunque formaggi saporiti.
Famose sono le mousse di cachi,torta cioccolato e cachi, il risotto e la marmellata che vi insegneremo ora.
LEGGI ANCHE: Mangiare a Dubai : cosa provare assolutamente
Ingredienti
- 1 kg di cachi maturi
- 350 gr di zucchero di canna
- il succo di mezzo limone
Sterilizzate subito i vasetti con il vostro metodo preferito,ricordate che le capsule devono essere utilizzate una sola volta.
Tagliate i cachi in piccoli quadratini,metteteli in una pentola,aggiungete lo zucchero e il succo di limone .fate bollire per 3 ore.
Prendete i vasetti quattro stagioni,preriscaldateli con acqua prima di riempirli con la marmellata ,questo impedirà lo shock termico e quindi eventuali rotture dei vasi.
Riempiteli fino ad 1 cm dal bordo,chiudete i tappi ma non stringete troppo.Subito,appena fatto questo,capovolgete il vasetto per almeno 15 minuti.Rigirali,controlla se il sottovuoto è avvenuto,e lasciali riposare in un luogo fresco.Questo si chiama metodo della pastorizzazione per invasamento a caldo. La tua marmellata è sicura.
