Volo cancellato o in ritardo: quando si ha diritto ad un rimborso
Si prevede che sarà una estate bollente quella che sta arrivando. Sono infatti stati annunciati numerosi scioperi soprattutto da parte dei controllori francesi. Ma,cosa si deve fare se il proprio volo è in ritardo ,o peggio ancora,è stato cancellato? Quando si ha diritto ad un rimborso? Tranquilli,niente panico,a tutto c’è una soluzione.
Il tuo volo è in ritardo
Fastidioso,anzi fastidiosissimo,quasi panico. Il tuo volo è in ritardo. E bada bene,nessuno te lo ha detto prima che tu arrivassi in aeroporto. Tu,puntuale,sei arrivato,ti sei messo in fila alla consegna bagagli. Fai la fila,come tutti,una lunga fila,sembra quasi che si siano messi tutti d’accordo per farti un dispetto e farti stare in piedi per molto,molto tempo. Sei li in coda da almeno trenta,quaranta minuti. Guardi continuamente lo schermo quasi ad implorare una scritta tipo”ehi tu,carissimo,vieni avanti,sei stato scelto per saltare la fila”. Ed è proprio nel mentre che guardi il monitor che compare la scritta accanto al tuo numero di volo” delayed”,in ritardo. Che? Cosa? Il mio volo? Subito dopo ti accorgi che,poco prima, la compagnia aerea ti aveva mandato una notifica,ma, tu convinto, fiducioso,non lo avevo visto.
Si il tuo volo è in ritardo. E ti hanno avvisato del ritardo,di cui non sai ancora di preciso quanto ritardo,solo quando eri già in fila all’ aeroporto. Che cosa si deve fare quando il tuo volo subisce un ritardo? La prima risposta,la più razionale,è nulla. Tu non devi fare nient’altro che rassegnarti e aspettare che il tuo volo parta. Lo so è frustrante,ma non vorrai mica scendere in pista e spingere l’aeromobile,vero?
Quanto devo aspettare prima che il mio volo parta?
Dal momento che ne tu,ne i tuoi compagni di viaggio potete fare qualcosa,l’unica possibilità che hai è aspettare. E nell’aspettare ,ci teniamo a sottolineare ,che non serve ,o meglio ancora non si deve assolutamente insultare steward o hostess per passare il tempo. Anche loro sono schiavi della situazione,e la cosa che vorrebbero di più è non passare tanto tempo con viaggiatori arrabbiati e stanchi.
Il ritardo ha superato le due ore. Ci può essere un rimborso.
Sono passate due ore,e il tuo volo non è ancora partito. Tu sei ancora in aeroporto,fiducioso che il tuo volo prima o poi parta. Non sei stato avvertito dalla compagnia aerea,ne sette giorni prima ne due ore prima che il tuo volo decolli,che ci sarebbe stato un ritardo. Innanzi tutto bisogna considerare la distanza della tua tratta aerea,se inferiore ai 1500 km,se in Europa,se superiore ai 3500 km..ma poi devi ancora aspettare,perché il rimborso,si sa,viene dato ai passeggeri solo se il volo arriva a destinazione almeno tre ore dopo l’orario previsto. Anche con ritardi di due ore,i piloti accelerano in volo,impiegando così meno tempo e il rimborso è perso.
Il ritardo ha superato le tre ore.Richiedi il rimborso.
Niente,nulla,il tuo volo non è partito. Oramai,anche partendo adesso,il tuo volo non arriverebbe comunque entro le due ore di ritardo,ma dopo,molto dopo. Hai diritto al rimborso del volo che non hai preso,hai diritto ad essere imbarcato su un volo alternativo,hai diritto ad avere un hotel pagato se ciò comporta un pernottamento,hai diritto ad avere pasti pagati. Sfortuna,certo,domani avresti dovuto presenziare un importante meeting, mi dispiace per la tua perdita ma, di solito,la compagnia non risponde di impegni mancati,ma
chiedere è lecito,rispondere cortesia.
Il tuo volo è stato cancellato.Richiedi il rimborso
Se nel monitor o l’app della compagnia aerea compare la scritta “cancelled”,e si proprio quella,siediti pure,il tuo volo non parte,è cancellato. Chiedi subito ad uno steward o hostess come fare per avere il rimborso,anche se spesso saranno loro ad aiutarti secondo il regolamento europeo(CE) n°261/2004 . Hai diritto al rimborso del volo annullato,hai diritto ad essere imbarcato sul primo volo disponibile,hai diritto ad un indennizzo pecuniario a seconda della lunghezza della tratta aerea,hai diritto ad avere un hotel,hai diritto ad avere pasti pagati o voucher per pagarli.
Quando la compagnia non risponde
Non hai diritto ad un indennizzo pecuniario quando i motivi della cancellazione non sono sotto il controllo della compagnia aerea e che quindi non può in alcun modo gestirli. Quindi,quando ci sono scioperi del controllo del traffico aereo,condizioni meteorologiche avverse,allarmi terroristici o ragioni di sicurezza generale,non hai diritto ad un rimborso pecuniario ma solo al rimborso volo.
Chiedete sempre alla compagnia aerea se avete diritto ad un rimborso/indennizzo ma ricordate,se il vostro volo viene cancellato non disperate,c’è gente che si è fatta 4 giorni tutti spesati in un 5 stelle all inclusive,che dite ci sta il magari?