Pollo patate e peperoni al curry

ricetta pollo patate e peperoni

Ricetta pollo con patate e peroni, profumati al curry

Il pollo e i peperoni sono due cibi che stanno veramente bene assieme,in alcune parti d’Italia l’affermazione

pollo con peperoni è la morte sua

viene spesso e volentieri pronunciata.

In questa ricetta abbiamo messo anche patate e curry.

Il curry è una spezia indiana dal colore giallo senape,da gusto deciso ma non invadente,ottimo antiinfiammatorio e disinfettante. Il curry è principalmente composto da curcuma,già conosciuta come antitumorale. Attenzione,aiuta a prevenire,non è una cura. E’ come la frutta e la verdura,aiutano a prevenire determinate malattie,non le curano.

Per chi ha difficoltà a digerire i peperoni,consigliamo ,oltre a togliere con attenzione la parte bianca che trovate all’interno,o di cuocerli un po’ di più,o di togliere la buccia direttamente.Ma cominciamo,e diamo a questa ricetta un profumo internazionale.

LEGGI ANCHE :Polpette tacchino e zucchine 

Ingredienti per 5 persone

  • 4 etti di petto di pollo
  • 1 scalogno
  • 1 peperone
  • 4 etti di patate
  • vino bianco
  • aceto bianco
  • olio evo
  • sale q.b
  • 2 cucchiai di curry
pollo patate peperoni

In una pentola mettere olio evo e lo scalogno.Fare il soffritto.

pollo patate e peperoni

Tagliare il peperone a listarelle, cuocere 10 minuti con coperchio.Trascorso il tempo,bagnare con un po’ di vino bianco,alzare la fiamma e lasciare sfumare per 2 minuti.

pollo con patate

Nel frattempo tagliare le patate a dadini,e aggiungerle ai peperoni.Aggiungere sale e coprire con il coperchio.Cuocere a fiamma medio/bassa per 15 minuti circa.

pollo patate peperoni al curry

A parte tagliare il pollo in pezzetti medio/piccoli,bagnare con un po’ di aceto bianco  e aggiungere alle patate e peperoni. Aggiustare di sale e aggiungere il curry.Mescolare bene.Cuocere altri 10/15 minuti con coperchio.

ricetta pollo patate e peperoni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.