La gelosia in amore : perché fa male alla coppia

La gelosia è un sentimento che appartiene ad ognuno di noi. Non esiste donna o uomo che almeno una volta nella propria vita non sia stato geloso di qualcosa o di qualcuno.

gelosia in amore

Il sentimento della gelosia è una visione distorta del possesso.

Io mi convinco che quella determinata persona ,sia mia,mi appartenga. Sono convinto che non ci possa essere altro partner che la renda felice. Solo io so quello che vuole,quello che cerca e come si fa a renderla felice. E invece no,questa è solo una proiezione di quello che l’altra persona da a noi. Ovvero la felicità,un sentimento così pieno e appagante che toglie la necessità di avere o anche solo desiderare qualsiasi altra cosa.

Gelosia in amore : quando si manifesta

Il problema dunque,siamo noi. La nostra insicurezza assieme alla nostra paura fa si che creiamo un qualcosa di illusorio,inesistente. Non siamo noi con la nostra presenza a dare la gioia alla persona che ci sta accanto,ma viceversa è quello che abbiamo trovato in lei a renderci finalmente appagati.

LEGGI  ANCHE: Come sconfiggere la paura

La gelosia da semplice distorsione della visione della realtà,può creare sentimenti davvero pericolosi. E’ questo il caso ,per esempio,di quando chiamiamo il nostro compagno o compagna al telefono,e non risponde. E così riattacchiamo e richiamiamo subito dopo. Niente,ancora non risponde. Ed è li,che la nostra mente comincia a fantasticare su storie per la maggior parte delle volte,assurde. Per prima cosa immaginiamo subito che stia facendo sesso con qualcun altro. Ma subito dopo il dubbio si allarga ancora di più e ci chiediamo se stia facendo sesso o amore. E si,perché sono due cose molto differenti. Allora richiamiamo ancora,niente,telefono muto. Sopraggiunge subito il terzo dubbio,forse il più atroce:non mi ha mai amato. E la mente continua ad elaborare storie intricate e senza senso.

Questa si chiama paura di perdere l’oggetto della felicità. Non è amore,è paura di subire la perdita del nostro amato.

Gelosia : quando è giustificata

La gelosia/ossessione è sempre da evitare. Ma capita che la gelosia abbia fondamento.

Se dopo ripetute telefonate al nostro compagno,anche dopo una o due  ore,non veniamo richiamati,allora si ,ci potrebbe essere qualcosa di strano.

Per capire la differenza provate sempre a mettervi nei panni dell’altro.

Se riceviamo una marea di chiamate,la prima cosa che facciamo è chiamare indietro,come minimo. Forse,e facciamo la corna,è successo qualcosa. Ma se non richiamo,è magari perché mi sento in colpa e sto cercando una scusa per l’ennesima volta. Allora faccio lo sbadato,arrivo a casa,e quando mi viene chiesto dov’ero e perché non ho risposto al telefono,rispondo superficialmente e in modo veloce”Ah perché mi avevi chiamato?” In genere questo non è mai un buon segno,e allora si che la gelosia può essere giustificata.

Come nasce la gelosia

La gelosia può nascere sia dalla mancanza di rispetto della persona con cui abbiamo un rapporto,o anche solo da problemi psicologici del geloso,la paura dell’abbandono per l’appunto. Ma la paura di perdere il nostro ragazzo o ragazza ci deve essere,altrimenti non sarebbe amore ma semplice persona che ci fa compagnia.

Riconoscere l’amore è importante,non è sempre semplice e immediato il capire che tipo di sentimento si prova. Può essere solo sesso e voglia di compagnia,desiderio di sfuggire alla solitudine.

Ma se c’è un rapporto che va oltre l’abitudine e la condivisione del letto,diventa amore e la gelosia dovrebbe diventare positiva,costruttiva. Il sentimento della gelosia diventa interesse e preoccupazione verso la persona con cui dividiamo la vita,ma non deve mai diventare patologico,ossessivo e malato. Se non c’è almeno un po’ di gelosia in una coppia,se non c’è la voglia che lui o lei sia solo tuo,allora c’è qualcosa che non va.

LEGGI ANCHE : oroscopo 2019:segno zodiacale che frequenti sesso che fai

Gelosia di coppia : come vincerla

gelosia di coppia

Se la gelosia che avvolge un rapporto d’amore è sana e misurata,e desideriamo che nessun altro tocchi il nostro uomo o la nostra donna,non c’è nulla da guarire.

Bisogna invece curare la gelosia come malattia,ossessione che colpisce il geloso per l’appunto, perché il problema riguarda l’insicurezza,la mancanza di fiducia e l’inferiorità che sente dentro di se.

Provate a pensare che la persona che sta con voi vi ama perché è stata lei a scegliervi,e se ha voluto una storia da voi è proprio perché è quello che vuole. Provate a immaginare di perderla,immaginate che si innamori di un altro.

Cercate di vederla felice,perché ciò che dovreste volere per lei è solo felicità e benessere. E’ questo il sentimento che dovreste provare nei suoi confronti. Questo si chiama amore,felicità dell’altro ad ogni costo.

Se non ci riuscite ,significa che quello che provate è ossessione,gelosia che si trasforma in malattia,non è amore. Datevi rispetto e pretendete rispetto,e se non c’è questo,non c’è altro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.